Stai utilizzando un browser obsoleto. Aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.

Spine Cilindriche

Le spine cilindriche sono elementi di fissaggio meccanico utilizzati per connettere due o più parti. Sono caratterizzate da una forma cilindrica e vengono inserite in fori appositamente realizzati.

Esistono diverse tipologie di spine cilindriche, ognuna con caratteristiche specifiche per adattarsi a diverse esigenze. Le più comuni sono le spine cilindriche lisce, le spine cilindriche scanalate e le spine cilindriche coniche.

Le spine cilindriche lisce sono utilizzate per connettere parti che non richiedono un allineamento preciso. Le spine cilindriche scanalate presentano una serie di scanalature che aumentano l'attrito e garantiscono un fissaggio più sicuro. Le spine cilindriche coniche sono utilizzate per collegare parti che richiedono un allineamento preciso.

L'utilizzo delle spine cilindriche è fondamentale in molte applicazioni industriali e meccaniche. Grazie alla loro capacità di garantire un fissaggio sicuro e affidabile, le spine cilindriche contribuiscono a prevenire danni e incidenti.

Scegliere le spine cilindriche giuste è essenziale per garantire la sicurezza e l'efficacia del fissaggio. È importante considerare il tipo di applicazione, il materiale e le dimensioni dei fori in cui verranno inserite le spine.

Filtri

DIN

Tuttox
Tutto
7
6325
7979 D
-

ISO

Tuttox
Tutto
2338 B
8734 A
8735
-

UNI

Tuttox
Tutto
1707
6364 A
6364 B

ANSI

Tuttox
Tutto

Materiale

Tuttox
Tutto
Acciaio per molle
Inox A2
Inox A4
9SMnPb28
100 Cr6

Trattamento

Tuttox
Tutto
-
Z. BIANCO
Z. NERO

Azzera

Articoli

Spine cilindriche
DIN 7 ISO 2338 B UNI 1707
Spine cilindriche temprate (m6)
DIN 6325 ISO 8734 A UNI 6364 A